A Pietrasanta arrivano le "Human Connections" di Tincolini

Sabato alle 17 taglio del nastro per la prima, grande mostra diffusa del 2025 a Pietrasanta

Data :

14 febbraio 2025

A Pietrasanta arrivano le "Human Connections" di Tincolini
Municipium

Descrizione

Presentata in anteprima internazionale alla fiera americana Art Miami, sarà inaugurata domani nella chiesa di Sant’Agostino “Human Connections”, l’esposizione personale di Filippo Tincolini realizzata con il patrocinio del Comune, della Regione Toscana e in collaborazione con Galleria Liquid art system e Treccani Esperienze. Fino al 2 giugno alcune delle più rappresentative sculture di Tincolini saranno esposte nei punti focali della città tra cui piazza Duomo, piazza Carducci, il Complesso di Sant'Agostino e di fronte al Pontile di Marina.

"Oggi Pietrasanta è conosciuta come la “Piccola Atene” grazie al patrimonio di tecnica ed esperienza ereditato, custodito e sviluppato dai nostri Maestri artigiani, nella lavorazione artistica del marmo e del bronzo - racconta il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti - ma è anche una realtà pronta a esplorare nuovi strumenti ed espressioni dell’arte senza sacrificare quelli più tradizionali, che ne restano base portante e fonte d’ispirazione. Anche Tincolini segue questo percorso, sperimentando senza pregiudizi la fusione tra le tecniche scultoree più antiche e l’innovazione tecnologica. L'arte è un riflesso dei tempi in cui viene creata e ha il potere di comunicare in modo universale: per continuare a svolgere questa funzione, deve saper cogliere e reinterpretare i linguaggi del presente, guardando al futuro".

"Tincolini – spiega Alessandro Romanini, curatore della mostra - attraverso la scultura costruisce un universo estremamente personale che pesca nell’ambito di diversi mondi disciplinari, da quello mitologico a quello legato al fumetto e alla narrazione fantasy, fino a raggiungere le filosofie orientali e le religioni, dando vita a una koinè linguistica plastica altamente suggestiva".

Tincolini si esprime da sempre attraverso la scultura, radicando la sua visione artistica nei luoghi del marmo, in particolare a Carrara, dove ha studiato all'Accademia e dove tuttora vive e lavora. La mostra esplorerà le relazioni umane in dialogo con lo spazio urbano, presentando sculture di medie e grandi dimensioni realizzate dal 2008 a oggi. Le opere monumentali, di forte impatto scenico, sorprendono e invitano alla riflessione, offrendo molteplici narrazioni e interpretazioni sulla condizione umana e sulla contemporaneità. A completare il percorso espositivo, Laura Veschi presenterà un video e una serie di fotografie in bianco e nero per svelare il backstage di Human Connections.

Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 14:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot