Anffas Versilia “apre” all’Osterietta. Con lo sportello della Consulta

Inaugurata venerdì la nuova sede dell'associazione dove, ogni mercoledì mattina, sarà attivo anche lo sportello della Consulta del Volontariato.

Data :

29 marzo 2025

Anffas Versilia “apre” all’Osterietta. Con lo sportello della Consulta
Municipium

Descrizione

E’ stata inaugurata ieri (venerdì 28 marzo), nel giorno del 67° compleanno di Anffas Nazionale, la sede versiliese della stessa associazione che ha “trovato casa” a Pietrasanta, nei locali del Centro di Formazione Osterietta. Il taglio del nastro, blu come il colore “associato” all’autismo per ricordare il prossimo 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza su questa sindrome, è stato “celebrato” dalla presidente di Anffas Versilia e vice della Consulta del Volontariato, Monia Battistini, insieme a tanti ragazzi e ragazze, in particolare della Cooperativa Le Briccole Special. Non sono voluti mancare il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti e l’assessore all’associazionismo Andrea Cosci, raggiunti poi dall’assessore ai servizi socio sanitari di Seravezza, Stefano Pellegrini: “Anffas è una delle tante ‘energie positive’ che ci spingono e supportano, ogni giorno, nella risposta che siamo chiamati a dare alla rete del bisogno – hanno sottolineato Giovannetti e Cosci – vogliamo ribadire il nostro grazie e più ampio sostegno a tutto il mondo del volontariato locale, per il contributo di esperienza, umanità e grande sostanza che offre alla comunità”.

Proprio durante la cerimonia, Monia Battistini ha annunciato che nella nuova sede, oltre a svolgere attività di sportello Sai Anffas, “grazie alla fiducia che ci ha rinnovato l’amministrazione comunale e alla disponibilità del presidente Andrea Galeotti, sarà riaperto il front office della Consulta comunale, ogni mercoledì dalle 9,30 alle 11,30, senza bisogno di appuntamento”. Nel ricordare, infine, la “giovane età” della sezione versiliese di Anffas, nata lo scorso 8 gennaio, Battistini ha portato i suoi ringraziamenti anche a Versilia Format, Cooperativa Mestieri e tutti coloro che hanno accompagnato e continueranno ad accompagnare l’associazione nella tutela dei diritti e per il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot