Descrizione
Un “passo a tre” per Pietrasanta, Lerici e Mougins, unite per lo spettacolo “En art comme en amour” andato in scena lunedì sera al teatro Astoria di Lerici. Cinquantuno allieve provenienti da tre scuole di danza – Danzarte Versilia, ProDanza e Mougins en Danse – hanno condiviso il palco per un nuovo atto del “Progetto Mediterraneo”, nato nel 2024 su iniziativa dei Comitati gemellaggi di Pietrasanta e Mougins per celebrare un rapporto di scambio culturale che dura da diversi anni e che, dal 2022, ha coinvolto anche la cittadina ligure.
Le attività hanno preso il via sabato a Lerici con sessioni di danza congiunte, per poi proseguire domenica a Pietrasanta, con ulteriori momenti di formazione presso la scuola Danzarte Versilia. Quindi un momento istituzionale al quale hanno partecipato il consigliere comunale Lora Santini e Carla Tonacchera del comitato gemellaggi per la “Piccola Atene”, Valeria Antonini del Comune di Lerici e, per Mougins, il vicepresidente del comitato gemellaggi con delega per i rapporti con l'Italia Michel Ughetto. Per lo spettacolo finale, le allieve delle tre scuole di danza si sono alternate sul palco prima di unirsi in una chiusura corale, frutto del lavoro condiviso nei giorni precedenti.
“La gioia più grande è stata vedere le ragazze ritrovarsi e rafforzare le amicizie nate lo scorso anno – ha ricordato la presidente del Comitato dei gemellaggi, Daniela Zalcetti – ma non ci fermiamo qui: siamo già al lavoro su nuovi progetti che includeranno, oltre alla danza, altre discipline come il basket o la pallavolo, proprio in virtù del patto di amicizia fra le tre città che include, tra le sue linee portanti, anche lo sport”.
"Il gemellaggio è un’occasione concreta per costruire ponti culturali e umani – ha sottolineato il vicesindaco di Pietrasanta e assessore ai gemellaggi, Francesca Bresciani – è attraverso queste iniziative che rafforziamo il dialogo e gettiamo le basi per nuove collaborazioni. La sinergia tra le città gemellate si inserisce in un quadro più ampio di relazioni internazionali che Pietrasanta continua a coltivare con successo: poche settimane fa, infatti, abbiamo partecipato a Roma alla giornata d’incontro fra Comuni, Province e associazioni gemellate con il Giappone, al quale siamo uniti dall’amicizia ormai trentennale con la città di Utsunomiya che sarà anche fra le delegazioni ospiti della prossima riunione delle città gemellate a Pietrasanta”.
E nei prossimi mesi sarà rinnovato anche il sodalizio fra Pietrasanta, Lerici e Mougins, con l’atto di firma che sarà ospitato proprio in Versilia.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 18:48