Descrizione
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il dossier per la candidatura di Pietrasanta a “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” 2027: nel pomeriggio di ieri (giovedì 16 maggio) l’amministrazione comunale, supportata da PromoPA Fondazione, ha riunito a palazzo municipale, in piazza Matteotti, numerosi stakeholders culturali, economici e istituzionali di tutta la Versilia per un confronto sui contributi che dovranno arricchire i 5 progetti-pilota definiti per la partecipazione al bando ministeriale.
“Un progetto di questa portata – ha dichiarato il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti – non può che nascere da una visione condivisa e la forza della nostra proposta sarà proprio nella capacità di lavorare in rete, fra Comuni diversi, fondazioni diverse, associazioni, consorzi, istituti di credito, scuole e privati, valorizzando le energie e le competenze dell’intero sistema locale, dal settore estrattivo a quello artistico, creativo e commerciale, sia nelle sue espressioni consolidate, sia in quelle emergenti. Vogliamo vincere, naturalmente ma, prima di tutto, costruire un percorso che abbia comunque ricadute concrete e durature sull’intero territorio, per il bene della Versilia”.
Sono cinque le linee progettuali individuate dall’ente e in riferimento alle quali gli interessati potranno elaborare e presentare, entro le 12,30 del 26 maggio, le loro proposte: la rigenerazione socio-culturale dell’ex Cooperativa di consumo; un evento internazionale di scultura contemporanea; la creazione e gestione di un sistema di ospitalità diffusa per artisti; la promozione di percorsi formativi per under 20, che coniughino arte e benessere; lo sviluppo del brand “Pietrasanta Città dell’arte contemporanea” attraverso gli strumenti della comunicazione integrata.
Informazioni e invio dei progetti a capitale2027@comune.
A cura di
Contenuti correlati
- L'ex Camp si "apre" alla città per la candidatura a Capitale dell'arte contemporanea 2027
- Aperta la selezione per il 3° "Omaggio agli Artigiani"
- A Pietrasanta l’incontro fra musica e scultura contemporanea
- La pianista Saya Ota apre la 38° edizione dei “Giovedì musicali”
- Il sindaco Giovannetti: “Cittadinanza onoraria per Kan Yasuda”
- L’omaggio ai caduti di San Martino e Solferino
- Frazioni collinari in tv, mercoledì tappa a Capezzano Monte
- Inviato il dossier per la candidatura a Capitale dell’Arte Contemporanea
- Tre grandi mostre per celebrare la candidatura a Capitale dell’arte
- Gli studenti della Troy University “incontrano” l’arte di Pietrasanta
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 12:32