I ragazzi “messaggeri” del ricordo di Carducci

La città di Pietrasanta ricorderà il suo illustre concittadino con una mattinata all’insegna delle arti

Data :

14 febbraio 2025

I ragazzi “messaggeri” del ricordo di Carducci
Municipium

Descrizione

Domenica, a 118 anni dalla morte di Giosuè Carducci avvenuta il 16 febbraio 1907 a Bologna, la città di Pietrasanta ricorderà il suo illustre concittadino con una mattinata all’insegna delle arti, dalla poesia alla musica e fino alla danza, organizzata dal Comune in collaborazione con il “Premio Carducci” e la partecipazione di studenti e studentesse della scuola secondaria di 1° grado “Barsanti”.
Appuntamento alle 11 nel giardino della Casa Natale di Valdicastello, luogo simbolo della memoria carducciana: dopo i saluti istituzionali, dell’amministrazione comunale e della presidente del Premio Ilaria Cipriani, nella “doppia veste” di docente, una rappresentanza della classe 2a A porterà il messaggio di ricordo della comunità scolastica e della dirigente Maria Teresa Di Leone interpretando a passo di danza i versi di “San Martino”, declamati da Dario Genovesi, giovane talento della 3a B. La cerimonia si concluderà con la tradizionale deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento dedicato al primo Nobel italiano per la letteratura, opera dello scultore Antonio Bozzano.
Intanto sono aperti i termini di partecipazione all’edizione 2025 del Premio Carducci, riservato agli autori di un'opera edita in lingua italiana pubblicata dopo il 1° gennaio 2024. I componimenti “candidati” dovranno pervenire in sei copie entro il 19 maggio, spediti alla Segreteria del Premio dalle case editrici o direttamente dagli autori.
Informazioni all’indirizzo di posta elettronica premiocarducci@comune.pietrasanta.lu.it o al numero 0584 795246 (negli orari di apertura degli uffici comunali).

Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 12:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot