Descrizione
Nell’ambito della mostra Human Connections di Filippo Tincolini, promossa dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio della Regione Toscana, venerdì 16 maggio a Pietrasanta si svolgerà Monumentum: arte e spazio pubblico.
L’evento vedrà l’artista Filippo Tincolini protagonista di una doppia donazione. Il Comune di Vinci, infatti, consegnerà al Museo dei Bozzetti di Pietrasanta il modello della scultura monumentale che l’artista dedicherà a Leonardo e che - nel 2026 - sarà allestita a Vinci. Nella medesima occasione, Tincolini donerà alla città di Pietrasanta Spaceman, un’opera monumentale in marmo bianco di Carrara, alta oltre 4 metri, realizzata grazie al supporto degli sponsor Litix Spa ed Henraux Spa.
L’appuntamento è alle ore 17 nella Chiesa di Sant’Agostino di Pietrasanta per un incontro dedicato all’arte nello spazio pubblico, alla presentazione delle opere e ai saluti istituzionali. A seguire si svolgerà lo svelamento dell’opera Spaceman, che per il periodo della mostra resterà in Piazza Duomo insieme alle altre sculture di Tincolini.
Saranno presenti all’evento: Alberto Stefano Giovannetti, Sindaco di Pietrasanta; Daniele Vanni, Sindaco di Vinci, Clarissa Pasquali, Consigliera Comunale del Comune di Vinci con delega alla promozione turistica e alle tradizioni popolari; Chiara Celli, Direttrice del Museo dei Bozzetti di Pietrasanta; Roberta Barsanti, Direttrice della Biblioteca e del Museo Leonardiano di Vinci; Alessandro Romanini, Curatore di Human Connections; Luciano Massari, Litix Spa; Paolo Carli, Henraux; Filippo Tincolini, artista.
La giornata si inserisce come evento collaterale di Human Connections, mostra diffusa che fino al 2 giugno attraversa il centro storico della “Piccola Atene” con installazioni scultoree in piazza Duomo, Piazza Carducci, nel Chiostro di Sant’Agostino, nella Chiesa di Sant’Agostino e – a Marina di Pietrasanta – nella piazza antistante il pontile.
Un progetto che si arricchisce del controcanto visivo di HC Resonance, mostra di Laura Veschi che interpreta il lavoro di Tincolini con una serie di fotografie in b/n.
A cura di
Contenuti correlati
- L'ex Camp si "apre" alla città per la candidatura a Capitale dell'arte contemporanea 2027
- Aperta la selezione per il 3° "Omaggio agli Artigiani"
- A Pietrasanta l’incontro fra musica e scultura contemporanea
- La pianista Saya Ota apre la 38° edizione dei “Giovedì musicali”
- Il sindaco Giovannetti: “Cittadinanza onoraria per Kan Yasuda”
- L’omaggio ai caduti di San Martino e Solferino
- Frazioni collinari in tv, mercoledì tappa a Capezzano Monte
- Inviato il dossier per la candidatura a Capitale dell’Arte Contemporanea
- Tre grandi mostre per celebrare la candidatura a Capitale dell’arte
- Gli studenti della Troy University “incontrano” l’arte di Pietrasanta
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 09:48