Descrizione
Lunedì 24 febbraio: è la data fissata per l’inizio dei lavori di ristrutturazione del viale a mare, fra piazza IV Novembre e il ponte sul fosso Motrone. Una rigenerazione completa, voluta e finanziata con risorse proprie dall’amministrazione comunale che andrà a intervenire su fognatura, marciapiede lato monte e, da ultimo, l’asfaltatura del piano stradale. “Dopo decenni il tratto di viale Roma che attraversa Motrone sarà rimesso in sicurezza con un piano di recupero generale – ha dichiarato l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci – che tiene conto di ogni corrente di traffico che percorre il lungomare, dai pedoni ai veicoli a motore. Questo sarà un lotto-prototipo che vorremmo ‘ribaltare’, nei prossimi anni, su tutto il viale a mare, per arrivare al suo completo rifacimento”.
Ammontano a 750 mila euro le risorse stanziate dall’amministrazione per la riqualificazione del tratto che unisce la zona di Focette a Tonfano: i camminamenti saranno realizzati in asfalto natura con cordolatura in marmo Bardiglio Nuvolato, avranno una larghezza media di 2,50 metri e scivoli adeguati per l’abbattimento delle barriere architettoniche; il piano di calpestio verrà rialzato e avrà la pendenza necessaria ad assicurare un deflusso veloce delle acque meteoriche. Poi la rete fognaria, con la posa di un nuovo impianto al di sotto del marciapiede, pozzetti e griglie di raccolta per l’acqua di scolo; infine le operazioni di ripristino sulla carreggiata. Le fasi di cantiere saranno suddivise in due step: il primo nella porzione più a sud, con partenza dal fosso Motrone, per una lunghezza di circa 150 metri; terminate le lavorazioni in questa parte, il cantiere avanzerà verso nord, operando sulla porzione rimanente.
“Durante i lavori il lungomare non sarà mai completamente chiuso – precisa Marcucci – grazie alla possibilità di deviare il traffico sulle corsie della carreggiata non interessate dalle lavorazioni. Inoltre, in occasione del passaggio della corsa ciclistica Tirreno-Adriatico, previsto il 10 marzo, le recinzioni di cantiere saranno arretrate a filo del marciapiede”. L’assessore ha poi ricordato come anche altre porzioni viarie strategiche della rete cittadina, come la parte più a mare di viale Apua, necessitano di intervento, assicurando che “saranno all’ordine del giorno nella stesura dei prossimi piani di asfaltatura”.
Il fine lavori, sul lungomare, è previsto per il 30 maggio; nei prossimi giorni verrà emessa dal Comando di polizia municipale l’ordinanza di dettaglio per la regolamentazione temporanea della viabilità.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 18:48