Biblioteca Comunale "Giosue Carducci"

Fa parte del Servizio cultura e tempo libero.

Municipium

Competenze

La Biblioteca comunale Giosue Carducci è una biblioteca di pubblica lettura, che opera nell’ambito di BiblioLucca, la Rete documentaria della Provincia di Lucca, svolgendo il ruolo di coordinamento delle Biblioteche della Versilia. Dal 2022 Pietrasanta ha ottenuto la qualifica di Città che Legge ed ha stipulato il Patto per la Lettura. La Biblioteca partecipa attivamente al progetto Nati per Leggere.

L'Ufficio permette di ottenere: 
- Informazioni e consulenze bibliografiche
- Consultazione e lettura in sede
- Prestito locale e interbibliotecario: di rete, regionale, nazionale
- Iscrizione gratuita al servizio di prestito e alle biblioteche digitali ReteIndaco, della Rete documentaria Lucchese, e Media Library Online, della Regione Toscana
- Wi-fi gratuito
- Visite didattiche (per informazioni telefonare ai numeri indicati nei "Contatti")
- Attività culturali, di promozione del libro e della lettura rivolte a tutte le fasce d'età

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede distaccata Sant’Agostino

Via Sant' Agostino, 1, 55045 Pietrasanta LU, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Giorni e orari di apertura:
- lunedì dalle ore 14:00 alle ore 19:00; 
- da martedì a sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00;
- domenica dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Orario estivo (luglio e agosto):
- da lunedì a sabato, dalle ore 9:00 alle ore 13:00

Istituita nel 1877 e intitolata, nel 1964, al poeta Giosue Carducci, la Biblioteca Comunale di Pietrasanta è situata nel Chiostro di Sant’Agostino, presso il Centro culturale "Luigi Russo". Oltre a offrire un vasto patrimonio librario per adulti, bambini e ragazzi, ospita il "Fondo Russo", che conserva la biblioteca e il carteggio del critico letterario Luigi Russo. Durante tutto l’anno, la biblioteca promuove attività culturali rivolte a tutte le fasce d’età.

Il patrimonio della biblioteca è formato da più di 57.000 volumi. In particolare si segnalano:
- la Sezione Locale, dove sono conservati i documenti che riguardano l’economia, la storia, l’arte e le tradizioni della Versilia e, più in generale, della Toscana.
- la Sezione Ragazzi, che conta oltre 6.000 volumi per bambini e ragazzi, dai più piccoli (con la saletta Nati per Leggere), ai più grandi (con una raccolta di libri dedicati agli Young Adult).
- le ricche raccolte dedicate all’arte ed in particolare alla scultura, visto che nell’edificio che ospita la biblioteca ha sede anche il Museo dei Bozzetti , le cui opere (bozzetti per sculture realizzate a Pietrasanta da artisti contemporanei di tutto il mondo) sono collocate, oltre che nei loggiati su cui si affacciano i locali della Biblioteca, anche nelle stesse sale studio e negli altri spazi interni.

Consulta il Catalogo online (portale esterno)

Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 08:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot