Elettori italiani temporaneamente all'estero
Scadenza presentazione domanda 19 agosto 2020
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2024, 16:54
Gli elettori italiani residenti in Italia, ma temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi antecedenti la data della consultazione ed anche i loro famigliari conviventi, possono votare per corrispondenza.
Occorre presentare domanda, con allegata copia del documento di riconoscimento, al Comune di iscrizione elettorale entro il 19 agosto 2020.
L'art. 4-bis, comma 2, della legge n.459/01, modificato da ultimo dall'articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n.165, prevede che l'opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero pervenga direttamente al comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 19 agosto 2020, in tempo utile per l'immediata comunicazione al Ministero dell'interno.
La richiesta deve pervenire al comune per posta, per posta elettronica anche non certificata, oppure può essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato.
Le informazioni sul sito del Ministero dell'Interno