Ambiente: Area protetta - Area marina protetta del Tursiops Truncatus (delfino)

Relativo all'area marina protetta del Tursiops Truncatus (delfino)

Ambiente: Area protetta - Area marina protetta del Tursiops Truncatus (delfino)
Municipium

Descrizione

Area protetta per i delfini: il più grande sito del Mediterraneo
 
É stato ufficialmente istituito, con Deliberazione del Consiglio Regionale n.2 del 14 gennaio 2020, il nuovo Sito di Importanza Comunitaria (Sic) dedicato al tursiope e denominato “Tutela del Tursiops Truncatus” (codice Natura 2000 IT5160021), inaugurando così nel mare toscano un'area protetta dedicata a questo mammifero marino che costituisce un altro passo avanti nella direzione della salvaguardia della biodiversità, della tutela dei cetacei e delle tartarughe marine e più in generale dell'ecosistema marino.
 
Complessivamente è il più grande sito nel Mediterraneo per la protezione del tursiope.
 
Il Sic a mare riguarda infatti il triangolo che si estende tra i Comuni di Pietrasanta e Piombino e si spinge fino a comprendere le isole di Gorgona, Capraia e le Secche della Meloria.
 
Il Sic è inoltre totalmente incluso nell'area marina specialmente protetta (Aspim) denominata “Santuario Pelagos”, istituita con legge 391 dell'11 ottobre 2001.
Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

.pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 09:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot