Associazionismo: Consulta del volontariato

Relativo alla consulta del volontariato

Tipi di documento:
Modulistica
Municipium

Descrizione

La Consulta del Volontariato è stata istituita nel 1999 ed ha funzioni consultive, di proposta e di stimolo per gli atti di competenza del Comune nell’ambito delle attività sociali del territorio. E’ uno strumento di conoscenza delle realtà locali che promuove iniziative tese al potenziamento delle attività sociali e ricreative. Favorisce il raccordo tra le associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato presenti sul territorio e l’Amministrazione comunale e formula proposte utili allo sviluppo delle attività delle associazioni presenti sul territorio.
La Consulta costituisce lo strumento istituzionale per un proficuo ed efficace dialogo tra le Associazioni che ne fanno parte e tra queste e l’Ente Comunale.
Consente la partecipazione delle Associazioni alla programmazione e all'attuazione dei progetti dell'Amministrazione Comunale. 
Analizza i problemi organizzativi del volontariato in relazione alle esigenze del territorio, nonché i problemi normativi e di rapporto con le Istituzioni Pubbliche, fornendo pareri su aspetti specifici degli stessi.
Propone iniziative promozionali e di sensibilizzazione dei cittadini. 
Propone programmi di collaborazione e di scambio di esperienze fra le Associazioni di Volontariato nei vari casi di intervento.
Analizza i bisogni della comunità e promuove progetti specifici, correlandoli alle capacità operative delle Associazioni di Volontariato, sulla base degli stanziamenti previsti dal Bilancio comunale
Collabora con le Consulte istituite nei singoli Comuni della Versilia per tutti quei problemi che abbiano importanza sovracomunale o che necessitino, pur nella loro individualità, di un' azione concertata e uniforme.
Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

.xls, .odt

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Initializing..
È necessario verificare che tu non sia un robot