Municipium
Materie del servizio
Municipium
A chi è rivolto
I bambini da 3 a 30 mesi vengono accolti presso la sede di Via Campanella - località Africa in Pietrasanta, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,30, il sabato dalle 9,30 alle 12,00. I gruppi sono composti da max 6 bambini e max 6 genitori divisi per fascia oraria.
Municipium
Descrizione
Il Centro per bambini e famiglie Colibrì è un progetto comunicativo importante e significativo, perché accoglie tutto o parte del sistema familiare, creando momenti di esperienza e gioco, dove regole, emotività e relazione si fondono insieme, creando un momento fondamentale di condivisione. Il progetto propone esperienze quali: libro in movimento (attività di lettura e messa in scena del libro stesso), pittura e musica, manipolazione di materiale naturale e creazione di oggetti co-progettati e pensati con le famiglie, psicomotricità, yoga e respirazione, esperienze tattili, visive e uditive, uscite sul territorio, teatro.
Municipium
Come fare
L'iscrizione ai servizi scolastici è digitale attraverso l'aplicazione Sosi@home
Il periodo di iscrizione può variare e viene comunicato di anno in anno sempre su questo sito sulle pagine social del Comune di Pietrasanta.
Istruzioni Sosia@home
Accedere al portale e cliccare su Iscrizioni e poi su Nidi / Centri Estivi Trasporto scolastico Pacchetto Scuola. Si apre una finestra in cui bisogna premere con il tasto sinistro su Nuova domanda dopodiché occorre accettare l'informativa relativa alla protezione dei dati personali, cliccando sulla spunta Dichiaro di aver preso visione e di approvare le clausole sopra riportate per poi proseguire cliccando su Accetto.
Nella nuova pagina che si apre si trovano due riquadri e in quello di sinistra si leggono le scritte:
Scegliere il servizio
+ Servizi educativi
Cliccare su + e poi selezionare Centro Laboratori Colibrì e l'anno scolastico per cui si vuole iscrivere il bambino/la bambina. Seguire poi con attenzione le indicazioni fornite dalle scritte gialle e rosse per compilare i moduli necessari per l'inoltro della domanda.
Municipium
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario accedere sul portale esterno Sosi@home che richiede autenticazione tramite SPID
E' necessario seguire i passi indicati dal portale per procedere all'iscrizione
E' necessario seguire i passi indicati dal portale per procedere all'iscrizione
Municipium
Cosa si ottiene
Si ottiene l'iscrizione al servizio
Municipium
Tempi e scadenze
L'apertura delle iscrizioni viene comunicato di anno in anno dall'ufficio sul sito comunale
Municipium
Accedi al servizio
Canale digitale:
Municipium
Costi
Tariffe:
1 - Isee da 0 a € 5.305,00 - servizio gratuito
2 - Isee oltre € 5.305,00
- Orario: lunedì – venerdì (orario pomeridiano) Residenti: € 20,00 Non Residenti: € 30,00
- Orario: lunedì – sabato (orario antimeridiano) Residenti: € 15,00 Non Residenti: € 22,50
- Orario: lunedì – sabato (orario antimeridiano e pomeridiano) Residenti: € 35,00 Non Residenti: € 52,50
Come pagare?
Gli avvisi di pagamento si scaricano dal portale Sosi@home e i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA.
Per pagare è necessario collegarsi sul portale Sosi@home e cliccare su Posizione utente e poi su Estratti conto.
A questo punto si apre una finestra in cui è possibile impostare la data di inizio e di fine del periodo di cui si vogliono vedere i bollettini. Sulla pagina appaiono i bollettini con il corrispettivo importo da pagare attraverso il sistema PagoPA.
L’avviso di pagamento PagoPA può essere pagato on line sul portale Sosi@Home in corrispondenza della sezione Estratto Conto o presso i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) (agenzie della banca, homebanking del PSP, sportelli ATM abilitati dalle banche, punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5, uffici postali), consultabili al sito https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/
Nella sezione Documenti, nel documento pubblico " Pubblica istruzione: documenti" trovi il modulo di "Richiesta Rateizzazione" da compilare e presentare all'Ufficio Protocollo o da inviare direttamente tramite mail a protocollo@comune.pietrasanta.lu.it
Municipium
Condizioni di servizio
Condizioni di servizio
Municipium
Contatti
Telefono : +390584795387
Municipium
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2025, 12:58