Servizio di Traslazioni - Esumazioni

Servizio attivo

Relativo a Traslazioni - Esumazioni cimiteriali

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti coloro che necessitano di usufruire del servizio di traslazioni - esumazioni cimiteriali di congiunti
Municipium

Descrizione

Traslazione
A seguito di autorizzazione firmata dal Sindaco, da richiedere all’ufficio cimiteri, è consentita in qualunque mese dell’anno, escluso il periodo 15 giugno – 15 settembre, l’estumulazione di feretri destinati ad essere trasportati in altra sepoltura all’interno dello stesso cimitero o in altra sede, a condizione che, aperta la sepoltura, il coordinatore sanitario constati la perfetta tenuta del feretro e dichiari che il suo trasferimento in altra sede può farsi senza alcun pregiudizio per la salute pubblica. 
 
Esumazione ordinaria dal campo comune
Il Sindaco, a seconda delle esigenze, con propria ordinanza, fissa le esumazioni dai campi comuni, delle salme di persone decedute da almeno 10 anni (turno di esumazione ordinaria). L’ufficio comunica l’elenco delle esumazioni ordinarie con affissione dei nominativi dei defunti nelle bacheche poste nei cimiteri, nonché, se possibile, con comunicazione scritta ai familiari, che possono essere presenti all’operazione. I resti mortali sono depositati nell’ossario comune, salvo sia richiesto il collocamento in sepoltura privata; in quest’ultimo caso i resti mortali devono essere raccolti in cassetta di zinco e deve essere fatta richiesta all’ufficio per la relativa tumulazione, previo pagamento della tariffa prevista .
Municipium

Come fare

Traslazione
La richiesta deve essere presentata all’ufficio cimiteri 
 
Esumazione ordinaria dal campo comune
Eventuale richiesta di collocamento in sepoltura privata deve essere presentata all’ufficio cimiteri
Municipium

Cosa serve

Traslazione
- presentazione di richiesta presso l’ufficio cimiteri
 
Esumazione ordinaria dal campo comune
- presentazione di eventuale richiesta di collocamento in sepoltura privata presso l’ufficio cimiteri
Municipium

Cosa si ottiene

Traslazione
Si ottiene l'autorizzazione alla traslazione all'interno dello stesso cimitero o in altra sede
 
Esumazione ordinaria dal campo comune
Si ottiene l'eventuale collocamento in sepoltura privata delle salme di persone decedute da almeno 10 anni
Municipium

Tempi e scadenze

Traslazioni
La traslazione è consentita in qualunque mese dell’anno, escluso il periodo 15 giugno - 15 settembre, a seguito di autorizzazione firmata dal Sindaco
 
Esumazione ordinaria dal campo comune
Il Sindaco, a seconda delle esigenze, con propria ordinanza, fissa le esumazioni dai campi comuni, delle salme di persone decedute da almeno 10 anni (turno di esumazione ordinaria).
Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot