Trasporto scolastico

Servizio attivo

Relativo al trasporto scolastico

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle/ai bambine/i e i/le ragazzi/e che necessitano di salire a bordo di alcuni autobus per essere condotti presso la scuola a cui sono iscritti dove vengono accolti dal personale scolastico che li conduce successivamente nelle rispettive classi in totale sicurezza.
Municipium

Descrizione

Col servizio di trasporto scolastico le/i bambine/i e i/le ragazzi/e salgono a bordo di alcuni autobus e vengono condotti presso la scuola a cui sono iscritti dove vengono accolti dal personale scolastico che li conduce successivamente nelle rispettive classi in totale sicurezza. Il servizio è disponibile anche per il ritorno.
Il servizio si effettua ogni giorno del calendario scolastico, secondo un tragitto stabilito sulla base dei bacini di utenza di ogni singola scuola e delle richieste effettive.
Il servizio ha inizio con il primo giorno di scuola e termina con l'ultimo giorno di scuola.
Il servizio di trasporto scolastico viene utilizzato anche per il trasporto verso e da le mete di occasionali gite scolastiche organizzate dalle scuole o dagli istituti comprensivi.
Il servizio di trasporto scolastico viene fornito su richiesta individuale dei genitori che hanno bambini/ragazzi frequentanti la scuola d'infanzia, elementare o media inferiore statali presenti nel territorio del Comune di Pietrasanta.

Gli orari di andata ed i percorsi sono pubblicati ad inizio anno scolastico sul sito comunale, gli orari di ritorno vengono comunicati direttamente dagli autisti ai genitori.
Il servizio decorre dal primo giorno di scuola per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Per le scuole secondarie di primo grado, in particolare, il servizio di ritorno inizia con l'orario definitivo.

Consulta il Regolamento del servizio trasporto scolastico nel documento pubblico "Trasporto scolastico: documenti" nella sezione Documenti

Consulta i Bacini di utenza Istituto Comprensivo 1 e Comprensivo 2 nel documento pubblico "Trasporto scolastico: documenti" nella sezione Documenti

Municipium

Come fare

Il servizio richiesto può essere interrotto o modificato nel tipo tariffa in qualsiasi momento, in forma scritta. L'Ufficio Pubblica Istruzione registrerà la variazione o la cessazione, che decorrerà dal mese successivo a quello della comunicazione.
Chi ha già fatto domanda per gli anni precedenti del servizio scuolabus non deve ripeterla a meno che non abbia fatto disdetta del servizio o abbia cambiato scuola
 
Dal 1° gennaio 2020 l'iscrizione ai servizi scolastici è digitale attraverso il portale online Sosi@home
Istruzioni SOSIA:
Una volta effettuato l'accesso cliccare sull'icona Iscrizioni e poi e poi su Nidi / Centri Estivi Trasporto scolastico Pacchetto Scuola. A questo punto si apre una finestra in cui bisogna premere con il tasto sinistro su Nuova domanda, dopodiché occorre accettare l'informativa circa la protezione dei dati personali cliccando sulla spunta 'Dichiaro di aver preso visione e di approvare le clausole sopra riportate' per poi proseguire cliccando su Accetto.
Nella nuova pagina si trovano due riquadri e in quello di sinistra è possibile leggere le seguenti scritte:
 - Scegliere il servizio
+ Servizi Educativi
Cliccare su + e poi selezionare Trasporto scolastico.
Adesso si può scegliere la graduatoria e cliccare su Avanti. Nelle finestre successive è possibile scegliere la corretta fascia d'età del servizio e compilare la domanda. In basso sono presenti le istruzioni in rosso per dissipare eventuali dubbi per la corretta compilazione della domanda.
Sempre su Sosi@home compilando il modulo online per il servizio di trasporto scolastico, è possibile inserire il proprio domicilio, preferenze legate alla fermata dell'autobus e richiedere il servizio per l'andata, il ritorno o andata e ritorno.
Municipium

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario accedere sul portale esterno Sosi@home che richiede autenticazione tramite SPID
E' necessario seguire i passi indicati dal portale per procedere all'iscrizione
Municipium

Cosa si ottiene

Si ottiene l'iscrizione al servizio Trasporto scolastico

Municipium

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione al servizio devono essere presentate entro il 31 agosto di ogni anno.
Le domande presentate oltre il termine del 31 Agosto sono accolte solo se giustificate da cambi di residenza o di scuola, avvenuti successivamente a tale data e solo compatibilmente alla disponibilità dei posti sullo scuolabus.
Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

Il costo è mensile e viene ridotto in base all'indicatore ISEE e con l'ulteriore seguente:
  • Riduzione del 20% sul servizio per ogni minore a carico iscritto al servizio dal terzo in poi
Consulta le tabelle delle tariffe suddivise per fasce ISEE contenuta nel documento pubblico "Trasporto scolastico: documenti" nella sezione Documenti 
Le tariffe sono determinate annualmente dalla Giunta Comunale e vengono applicate secondo quanto previsto dal Regolamento ISEE contenuto nel documento pubblico "Pubblica istruzione: documenti" nella sezione Documenti
 
Come pagare?
Dal 23 giugno 2021 gli avvisi di pagamento si scaricano dal portale Sosi@home e i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA.
Per pagare è necessario collegarsi sul portale Sosi@home e cliccare su Posizione utente e poi su Estratti conto.
A questo punto si apre una finestra in cui occorre impostare la data di inizio e di fine del periodo di cui si vogliono vedere i bollettini. Sulla pagina appaiono i bollettini con il corrispettivo importo da pagare attraverso il sistema PagoPA. L’avviso di pagamento PagoPA può essere pagato online sul portale Sosi@Home in corrispondenza della sezione Estratto Conto o presso i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) (agenzie della banca, homebanking del PSP, sportelli ATM abilitati dalle banche, punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5, uffici postali), consultabili al sito https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/ 
 
Nella sezione Documenti, nel documento pubblico " Pubblica istruzione: documenti" trovi il modulo di "Richiesta Rateizzazione" da compilare e presentare all'Ufficio Protocollo o da inviare direttamente tramite mail a protocollo@comune.pietrasanta.lu.it
Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2025, 13:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot