Comune e Mic per ricordare Luca Beatrice

Dall'incontro con il ministro alla Cultura Giuli il progetto di un evento a Pietrasanta per ricordare il critico prematuramente scomparso.

Data :

12 aprile 2025

Comune e Mic per ricordare Luca Beatrice
Municipium

Descrizione

Un evento “in partenariato” fra Comune di Pietrasanta e Ministero della Cultura per ricordare Luca Beatrice, il critico d’arte, saggista e direttore artistico della 2° edizione di “Parole ad Arte” scomparso prematuramente a gennaio: è stato uno degli elementi emersi durante l’incontro fra il “titolare” del Mic, Alessandro Giuli e alcuni amministratori della provincia di Lucca che si è svolto venerdì pomeriggio nella città capoluogo e al quale ha partecipato, in rappresentanza della “Piccola Atene”, l’assessore Matteo Marcucci.

“Al ministro Giuli, su indicazione del sindaco – ha riferito Marcucci – ho presentato il quadro generale delle grandi opere in corso sul territorio, in particolare il museo Igor Mitoraj e la rigenerazione dello stabile ex Camp e ho riscontrato, con grande piacere, la sua conoscenza puntuale e interessata di quanto andavo, via via, a descrivere”.

E’ stato proprio il titolare del dicastero alla Cultura a ricordare la figura di Luca Beatrice, rinnovando il suo dispiacere per la recente scomparsa del presidente della Quadriennale di Roma e la proposta di organizzare, a Pietrasanta, un momento a lui dedicato: “Un intento che ho condiviso e che conferma quanto il ministro Giuli e il sindaco Giovannetti, in occasioni precedenti, avevano già messo sul tavolo delle progettualità da sviluppare per la città”, ha aggiunto Marcucci che ha poi ringraziato Giuli per l’attenzione alle istanze di Pietrasanta e per lo spirito di concreta partecipazione al suo sviluppo culturale, anche attraverso preziosi consigli sulle prossime linee di finanziamento da intraprendere.

Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2025, 13:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot