Girlando Alessi, un “tramonto dell’anno” nel segno di Giulio Maggi

Un grande abbraccio è stato tributato ai familiari di Maggi, storico componente del gruppo, prematuramente scomparso l’estate scorsa

Data :

17 marzo 2025

Girlando Alessi, un “tramonto dell’anno” nel segno di Giulio Maggi
Municipium

Descrizione

E’ di Girlando Alessi il “tramonto dell’anno” 2024 scelto dalla commissione del gruppo “Tramonti italiani e dal mondo” e proclamato sabato pomeriggio, nella sala del San Leone di via Garibaldi, a Pietrasanta, nel corso del tradizionale evento espositivo che si celebra ormai da nove anni.
A fare gli onori di casa Daniele Taccola, Silvia Landi, Elisabetta Femori, Debora Gennari, Ferdinando Rondinelli e Gianfranco Barsella, i “giudici” che nel corso degli ultimi mesi hanno selezionato le 20 foto finaliste fra le oltre 12 mila immagini condivise sul gruppo Facebook e deciso, a poche ore dall’apertura, il “trittico” di finalisti e il vincitore. Un evento che è stato permeato dal ricordo, potente e sottile allo stesso tempo, di Giulio Maggi, storico componente del gruppo, prematuramente scomparso l’estate scorsa al quale è stata dedicata una “mostra nella mostra”, con dieci immagini scelte dai familiari ed esposte su tutto il lato monte della sala che hanno quasi preso per mano il pomeriggio del San Leone.
A decretare il podio sono stati, a partire dal terzo gradino, la presidente della Fondazione Festival La Versiliana, Paola Rovellini; il vicesindaco e assessore a eventi e manifestazioni, Francesca Bresciani e il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti, dopo i saluti portati da amici e sostenitori della manifestazione (gli artisti Matteo Castagnini e Sonia Giorgi, che hanno accompagnato la mostra con sculture e ceramiche; il Consorzio Mare Versilia, la Fonderia Mariani che ha realizzato il premio per il vincitore; la Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana): medaglia di bronzo per Doria Luisi, secondo posto per Fabrizio Vicini e primo, come anticipato, per Girlando Alessi; menzione speciale, infine, per Luisella Giuseppina Trevisani. Un riconoscimento è stato consegnato a tutti gli autori delle foto in mostra: Anna Signorini, Silvio Catani, Fabrizia Burgato, Francesco Russo, Giuseppe Montalbano, Katia Vichi, Marcello Tenerani, Mario Fornari, Michela Giannecchini, Paola Cariati, Pino Mastrolmo, Duilio Puosi, Stefania Putti, Vittorio Seri, Rinaldo Serra, Sofia Turco.
Un grande abbraccio, prima del canonico brindisi, è stato infine tributato ai familiari di Maggi, intervenuti in sala e che hanno manifestato, con semplicità e forte commozione, tutto l’affetto e la gratitudine per i promotori dell’iniziativa. Un evento che quest’anno, per la prima volta, non ha decretato il “fotografo dell’anno”: il titolo, infatti, è stato “fermato” al 2023 quando fu assegnato proprio a Giulio, maestro nel catturare l’istante del fulmine, i riflessi dipinti dal sole e i ricami leggeri della spuma del mare.

Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 13:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot