Municipium
Descrizione
I corsi mascherati del Carnevale di Pietrasanta sono tre e si svolgono tradizionalmente di domenica lungo il classico percorso cittadino che si sviluppa tra Piazza Matteotti, Via Provinciale Vallecchia, Via San Francesco e Via Marconi. Un quarto corso (di riserva) si svolge nel caso in cui uno dei tre previsti dovesse essere annullato a causa di avverse condizioni metereologiche.
La Città di Pietrasanta viene inondata dai coriandoli e dai colori dei dieci carri allegorici, costruiti presso l’Hangar situato in località Mattonaia, e dalle dieci mascherate in concorso. Il percorso viene addobbato a festa con festoni e si prepara ad accogliere migliaia di bambini ed adulti. Sul palco centrale, di Piazza Matteotti, il presentatore dell’evento introduce i temi delle costruzioni e delle mascherate, intramezzato dall’esibizione dei cantanti protagonisti della Festa della Canzonetta. Il pomeriggio del martedì grasso la Piazza Matteotti diventa l’anfiteatro dedicato alla festa esclusivamente per bambini. Giochi, musiche ed animazioni fanno da cornice al carnevale dei più piccoli.
Municipium
Documenti
Municipium
Ufficio responsabile del documento
Municipium
Formati disponibili
.jpg
Municipium
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 10:37