Tradizioni popolari: Festa della Canzonetta e del Teatro dialettale

Relativo alla festa della Canzonetta e al Teatro dialettale

Municipium

Descrizione

La Festa della Canzonetta e del Teatro dialettale di Pietrasanta è la prima manifestazione dell’anno solare.
Si svolge all’interno del rinnovato Teatro Comunale “C. Galeotti”, che si affaccia sulla famosa Piazza Duomo di Pietrasanta, ed ospita le dieci Contrade che presentano in concorso, ciascuna, una canzonetta ed una scenetta alla caccia degli ambitissimi premi dello “Sprocco d’argento”, per la migliore canzonetta, e “Scartocciata”, riservato alla Contrada vincitrice del concorso delle scenette.
Sono quattro serate (da alcuni anni la finalissima si svolge la domenica pomeriggio alle ore 16.00), dal giovedì alla domenica, di sold-out in un Teatro Comunale gremito di contradaioli, cittadini ed amanti del carnevale, della musica e delle scenette dialettali.
Da alcuni anni la conduzione è affidata ad un giovane esponente del giornalismo locale, Federico Conti, che viene affiancato dalla Miss Carnevale in carica (ed eletta a fine estate precedente). Ma le vere protagoniste sono le Contrade che ogni anno non finiscono di stupire in termini di creatività e nel trasmettere l’allegria e l’energia del Carnevale in musica ed in parole.
Municipium

Ufficio responsabile del documento

Municipium

Formati disponibili

.pdf, .jpg

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 10:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot