Scuola: 2 milioni di interventi già programmati nei plessi cittadini, da efficientamento energetico a miglioramento comfort acustico

Scuola: 2 milioni di interventi già programmati nei plessi cittadini, da efficientamento energetico a miglioramento comfort acustico

Data :

18 febbraio 2021

Municipium

Descrizione

2 milioni di interventi nelle scuole cittadine nell’arco dell’anno. La parola d’ordine è programmazione. Un metodo di lavoro che l’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti sta applicando in tutti i settori a partire da quello strategico ed importante della scuola dove, attraverso l’ufficio lavori pubblici, ha calendarizzato decine di interventi, alcuni di grande impatto migliorativo, nei plessi.

Il piano di lavoro, con tanto di indicazioni delle tempistiche di realizzazione, prevede a fianco delle periodiche manutenzioni ordinarie come riparazione dei manti di copertura e canali di gronda, pavimentazioni, servizi igienici, riprese di intonaco e tinteggiature, lavori straordinari di adeguamento alle prescrizioni di prevenzione incendi, sismico e di consolidamento strutturale, efficientamento energetico ma anche ripavimentazioni ed azioni di miglioramento acustico.

“E’ il più importante e strutturato piano di interventi mai realizzato fino ad oggi. Un piano dettagliato e puntuale per cui ringrazio l’assessore Matteo Marcucci, il dirigente di settore, Valentina Maggi e tutti gli uffici coinvolti. E’ un piano ambizioso ma anche alla nostra portata. – spiega il primo cittadino, Alberto Stefano Giovannetti – La riorganizzazione della macchina comunale, che ho voluto appena insediato, ci mette nelle condizioni di programmare e coordinare con grande efficacia la vita amministrativa della città per affrontare con serenità l’ordinario e con rapida capacità di adattamento gli eventi straordinari. La mia amministrazione pretende, per i suoi studenti, per le famiglie e per il corpo docente ed il personale, plessi sicuri, accoglienti, ordinati, funzionali e piacevoli. Le azioni che andremo a realizzare ci avvicinano sempre di più a questi obiettivi”.

Gli interventi più importanti, dal punto di vista dell’impegno economico, sono quelli per l’efficientamento energetico che interesseranno la scuola primaria Forli di Vallecchia (460 mila euro), la primaria Mutti di Strettoia (334 mila euro) e la primaria Ricci al Pollino (28 mila euro dove sarà sostituita la caldaia con una di ultima generazione (28 mila euro); l’adeguamento alle prescrizioni antincendio che interesseranno in estate tra giugno ed agosto la scuola primaria Mutti (91 mila euro), la primaria Ricci al Pollino (54 mila euro), la primaria Mancini Quadrellara (60 mila euro) e l’adeguamento antisismico alla Mancini Quadrellara (256 mila euro). Ed ancora la sostituzione della pavimentazione nella scuola dell’infanzia Grimm di Ponterosso (260 mila euro) - che sarà oggetto anche dalla sostituzione della caldaia (28 mila euro) - e primaria Barsottini all’Africa (222 mila euro). Tra gli interventi programmati nel mese di aprile c’è l’installazione di pannelli fonoassorbenti nell’atrio della scuola Giannini di Vallecchia per migliorare il comfort acustico (11,5 mila euro).

“L’obiettivo è rispettare i tempi che ci siamo dati – conclude Matteo Marcucci, assessore ai lavori pubblici – lavorando con metodo e programmazione. Gli interventi più impattanti saranno ovviamente realizzati nei mesi estivi per non creare disagio ed interferire con il normale svolgimento delle lezioni. Nel frattempo portiamo avanti il percorso per il nuovo polo scolastico di Marina di Pietrasanta che sarà tra i più moderni ed innovativi in Toscana”.

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2024, 11:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Initializing..
È necessario verificare che tu non sia un robot